Sezione diritto d'autore
La tutela del software
Il software, come prevede la legge, viene protetto con le stesse norme applicate al DIRITTO D’AUTORE a seguito della modifica introdotta con il Decreto Legislativo 29 Dicembre 1992 n. 518, attuazione della Direttiva Europea 91/250/CEE. Tale legge considera i programmi (anche le cosiddette APP) al pari di testi letterari. Con questa procedura viene quindi tutelato il codice sorgente nel linguaggio in cui è scritto e anche il codice oggetto, ovvero la traduzione del linguaggio del programma in bit o linguaggio macchina. Detta protezione viene estesa ai lavori preparatori che comprendono le carte di flusso che rappresentano le idee e i principi che stanno alla loro base.
Lo stesso dicasi per l’interfaccia che viene considerata, nel suo insieme, dal punto di vista dell’utilità e della tecnica informatica. Se nell’interfaccia, come sempre accade, sono inserite immagini in movimento o altre creazioni grafiche (foto, testi esplicativi, loghi, ecc.) esse dovranno essere protette autonomamente in base alle norme generali della legge sul DIRITTO D’AUTORE.
Per qualsiasi chiarimento, o per avere solo un preventivo, potete contattarci via E-Mail all'indirizzo: info@ufficiobrevettionline.it, telefonarci allo 0587 734105 - Cell. 349 7420601, oppure venirci a trovare nel nostro studio, previo appuntamento, per esporci il vostro problema. La prima consulenza è sempre gratuita!
Per affidare un incarico direttamente online, potete utilizzare l'apposita sezione "UFFICIO VIRTUALE" dove troverete i vari moduli, programmi, recapiti e tutto il necessario per iniziare in modo professionale le relative pratiche. Per richiedere invece una semplice consulenza compilate e spedite l'apposito MODULO ELETTRONICO.
N.B. Le rappresentanze presso l'U.I.B.M. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), le consulenze legali, le cause di contraffazione, vengono esclusivamente seguite e curate da professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali.
© 2021 Studio Celsus - P.iva 01327960504 - Disclaimer - Credits