Il marchio è una parte importantissima nella strategia di vendita e di lancio di un'attività, perché è l'elemento principale con il quale viene identificata e successivamente memorizzata un' azienda. E' il tipo di privativa che conferisce al titolare, persona fisica o giuridica, il diritto esclusivo sull'uso del segno distintivo atto a contraddistinguere prodotti e/o servizi.

Il marchio può essere costituito da una parola, un SUONO, una figura, dei colori, varie forme grafiche, o queste cose combinate contemporaneamente e, per essere validamente registrato, deve possedere due requisiti di validità fondamentali:

* la capacità distintiva od originalità;

* la novità.

Tali qualità distintive assicurano che il marchio, per poter essere validamente depositato, sia nuovo e non confondibile con altri. Lo Studio Celsus, in caso di richesta, seguirà le indicazioni che vengono fornite dal cliente e, sulla base di esse, elaborerà una serie di nomi che vengono sottoposte alla sua approvazione. Una volta individuata la parola, o la frase, che si intende adottare, si procede a effettuare, tramite banche dati specializzate, una RICERCA DI ANTERIORITA' per vedere se quella parola è davvero inedita.

Se non risulta niente di simile, si procede alla realizzazione GRAFICA DEL MARCHIO con programmi professionali il cui formato elettronico è compatibile con tutte le tipografie, infine si passa alla predisposizione tecnica della documentazione al fine di ottenere la successiva registrazione presso le camere di commercio e dell'industria.

Il vantaggio di questo sistema di lavoro è quello di offrire al cliente un marchio "forte" perché particolarmente originale e nuovo così da evitare, come capita ad aziende che adottano un nome qualsiasi senza effettuare alcun controllo, di essere poi costretti a cambiare ragione sociale in grande fretta a causa delle pretese avanzate da altri precedenti utilizzatori di quello stesso nome. Altro vantaggio è che così facendo, non solo si evita di buttare al vento i soldi spesi per pratiche burocratiche, carta intestata, biglietti da visita, e quant'altro abbiamo stampato, ma si ha la sicurezza di possedere un marchio unico, che potrà essere sfruttato commercialmente, dato in licenza, o sviluppato sotto forma di franchising.

Naturalmente se il cliente ha già scelto un nome, il nostro Servizio si limiterà solo nella GRAFICA DEL MARCHIO e viceversa, oppure alla sola registrazione presso la camera di commercio, con un conseguente risparmio sul costo finale. Un marchio infatti, non solo accresce fin da subito l'immagine di chi lo adotta, ma è anche destinato ad aumentare il suo valore con il passare del tempo, mano a mano che viene reclamizzato e utilizzato. A differenza di quanto accade con i brevetti, il marchio ha una durata illimitata e può essere rinnovato ogni 10 anni. Per ottenere la registrazione di un marchio occorre predisporre tutta la documentazione necessaria, scegliere le CLASSI MERCEOLOGICHE DI PRODOTTI E SERVIZI e pagare le relative tasse di mantenimento.

Il marchio può essere validamente rinnovato sei mesi prima della sua scadenza naturale oppure, pagando una piccola penale, non oltre i sei mesi successivi la data di estinzione. Il rinnovo di un marchio è ripetibile indefinitamente.

Per qualsiasi chiarimento, o per avere solo un preventivo, potete contattarci via E-Mail all'indirizzo: info@ufficiobrevettionline.it, telefonarci allo 0587 734105 - Cell. 349 7420601, oppure venirci a trovare nel nostro studio, previo appuntamento, per esporci il vostro problema. La prima consulenza è sempre gratuita!

Per affidare un incarico direttamente online, potete utilizzare l'apposita sezione "UFFICIO VIRTUALE" dove troverete i vari moduli, programmi, recapiti e tutto il necessario per iniziare in modo professionale le relative pratiche. Per richiedere invece una semplice consulenza compilate e spedite l'apposito MODULO ELETTRONICO.

N.B. Le rappresentanze presso l'U.I.B.M. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), le consulenze legali, le cause di contraffazione, vengono esclusivamente seguite e curate da professionisti iscritti ai rispettivi albi professionali.


Torna alla home

 

© 2021 Studio Celsus (Milano) - P.iva 01327960504 - Disclaimer - Credits